Giorni fa abbiamo festeggiato in ufficio il compleanno di Barbara, una carinissima collega a cui mi ha fatto piacere fare un piccolo dolce pensiero!
Ho fatto con la mia solita frolla dei bocconcini ripieni di crema alla nocciola classica e bianca.
Sapete quei vasetti di crema alla nocciola che hanno metà contenuto di un tipo e metà dell'altro?!Ho utilizzato proprio quelli!
Per impastare io utilizzo il Bimby.
Mettere la scorza del limone nel boccale e grattugiare 10 sec. Vel. 8. Aggiungere lo zucchero, le uova, tuorli, la farina, il burro morbido tagliato a tocchetti, la vanillina, il lievito ed 1 pizzico di sale; impastare 50/60 sec. Vel. 6.Rovesciare il tutto in una ciotola, manipolare velocemente per formare una palla, avvolgere l'mpasto con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di procedere.
Sulla spianatoia stendere l'impasto tirando una sfoglia non troppo sottile.
Con un coppapasta di forma quadrata e con i bordi ondulati ritagliare la sfogia e procedere come segue:per i fagottini mettere una nocetta di crema nel centro e ripiegare verso il centro le estremità,
per le caramelle, mettere una nocetta di crema al limite di un lato e ripiegare la sfoglia facendo in modo che la crema rimanga ben chiusa all'interno, infine stringere la pasta intorno alla noce di crema.Nei fagottini ho messo a crema bianca, nelle caramelle la crema alla nocciola classica.
Un saluto
Kemi
Wooow bella mia!!!Che meraviglie!!!Sei troppo brava!!!
RispondiEliminabelli mi copia la ricetta ho il bimby!
RispondiEliminanoooo! davvero fenomenali, soprattutto quelli lunghi! Splendidi!
RispondiEliminaE si possono fare senza bimby????Dimmi di si... dimmi di si... che buoni devono essere!!!!
RispondiEliminaUN ABBRACCIO
secondo me è stato molto gradito
RispondiEliminabravissima!!! sono favolosi e deliziosi!! baci!
RispondiEliminaMolto buoni e trovo veramente bella la forma quadrata... devo cercarlo anch'io un tagliapasta cosi'!
RispondiEliminaCi credo che è stato gradito il pensiero!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Kemi :-)
che meraviglia!!!! devo provarli ad ogni costo! un bacione.
RispondiEliminaAvrei gradito moltissimo anche io eheheheh!
RispondiEliminaLa nutella bicolor, così la chiamavo da bambina, la conosco eccome è buonissima!
Belle anche le fotografie :))))
ma che belli questi frollini! peccato che se allungo la mano non ne posso prendere altriemnti mi sarei servita volentieri :-P
RispondiEliminabuona giornata.
Golosissimi e che forme originali!!! Brava!!
RispondiEliminaFranci
buoni! e molto carini...ci credo che abbiano gradito! complimenti per la grafica, non passavo da un po'...che mi dici di Lost? l'hai visto ieri? ci scambiamo idee per email? (anche se non so più cosa pensare...)
RispondiEliminaCiao
Francesca
Davvero belli....e sicuramente golosi: mi stampo subito la ricetta.
RispondiEliminaCiao,
Rita
Ciao la frolla è ottima e i biscottini sono molto carini e golosi...Complimenti...un abbraccio Luciana
RispondiEliminaBellissime foto sanno gia` di primavera e questi biscottine....ne ho gia` rubato qualche1
RispondiEliminafrancesca
sono bellissimi fatti in tutti e due i modi ! ciao !
RispondiEliminache belli! E pure buonissimi, devono essere!
RispondiEliminaciao!!! c'è un premio per te sul mio blog! e che belli questi frollini!
RispondiEliminaGrazie per aver visitato il mio blog e complimenti per il tuo.
RispondiEliminaQuesti biscotti devo essere buonissimi e senz'altro da provare.
A presto ciao!
Sono carinissimi, bravaaaaa!!!
RispondiEliminaGrazie per essere passata.
Sandra
bellissimi...peccato non essere tue colleghe!!!!!
RispondiElimina