preziosissimo inoltre il suo video, e quindi vada per la pizza!
L'impasto l'ho fatto seguendo le indicazioni del 'Dal forno alla tavola' del Bimby, con una piccola variazione sulle farina e mettendo il miele al posto del malto, per la guarnizione abbiamo scelto 1 gusto a testa, per me funghi, per Giulia prosciutto cotto, per Mimmo tonno piccante! Ecco gli ingredienti per l'impasto:gr. 250 di farina 0, gr. 150 di farina Manitoba, gr. 220 di acqua tiepida, gr. 20 di lievito di birra, gr. 30 di olio EVO, nr. 1 cucchiaino di miele, nr. 1 cucchiaino di sale fine.
per la garnizione, senza pesi e misure.... al gusto:Mozzarella per pizza + scamorza fresca tagliate a cubetti, pomodoro in pezzi (da scatola!) ben scolato, leggermente salato, oliato e profumato con origano, pomodorini freschi tagliati a spicchi, prosciutto cotto, tonno piccante meglio se alla 'nduja, funghetti lessati coditi son olio EVO.
Procedimento per l'impasto: Versare nel boccale l'acqua, il miele ed il lievito; mescolare 20 secondi a velocità 2. Fare cadere sempre a velocità 2 dal foro del coperchio le due farine precedentemente setacciate.Impastare per 3 minuti con modalità Spiga.
Togliere l'impasto dal boccale, impastare ancora per un po' con le mani e mettere a riposare in una ciotola di ceramica capiente, dai bordi alti e leggermente oliata. Sigillare con la pellicola trasparente e lasciare lievitare per 3 ore circa coperto da un canovaccio in luogo tiepido e lontano da correnti d'aria.Accendere il forno a 220°.
Riprendere l'impasto e lavorarlo su di un piano da lavoro infarinato. Stendere l'impasto aiutandosi con il mattarello fino allo spessore di 5 mm. Oliare la teglia, adagiarvi l'impasto, stenderlo su tutta la teglia e rialzare leggermente i bordi.Cospargere con la polpa di pomodoro irrorare con olio EVO ed infornare per 20 minuti circa. Togliere la pizza da forno, senza spegnerlo e distriubuire uniformemente i formaggi, farcire " a zone" con gli atri ingredienti.
Mettere nel forno per altri 10 minuti.Mangiare caldissima!
Kemi
Adoro la pizza...è fantastica!quanti tipi...altro che io che ormai sono fissata sempre e solo per la Margherita...
RispondiEliminaUN ABBRACCIO e buona domenica
Anche io, nella sua semplicità, adoro la pizza...e non potrei mai rinunciarvi...le tue sono davvero ben fatte...una più buona dell'altra!!! buona Domenica, bacioni Luciana
RispondiEliminakemi, mi mandi una tua email? artemsia :)
RispondiEliminaWow Kemi sono fantastiche, belle e farcite benissimo!!
RispondiEliminaSe posso ti consiglio di evitare il mattarello, la pizza "sentirà meno male". Magari un giorno ti spiego meglio!!
Un bacione e vieni a prendere un premio per tutte voi fantastiche compagne di fornelli!!
wow che buoneeeeeeeeeeee!!! bravissima!
RispondiEliminaMa cosa c'è di più buono della pizza?
RispondiEliminaLe tue sono bellissime ;)
Kemi io la pizza la mangerei a colazione ihihihihi
RispondiEliminaBuonissima!!!!
Baci Ale
mi piace la pizza, sempre ! golosa la tua ;)
RispondiEliminama che bellissima pizza multicolor!
RispondiEliminabravissima!
buona buona buonissimaaaaaaaaaaaaa..... adoro la pizza!!!!!!!!!!
RispondiEliminaè perfetta e golosa questa tua, mamma mia!
baci.
la pizza va fatto cosi ci si mette quello che ci piace di più, deve essere uan festa di sapore
RispondiEliminaCiao tesoro, amo tantissimo anch'io la pizza, in tutti i modi! Le tue sono davvero eccezionali, complimenti.
RispondiEliminaUn bacio
ciao Kemi, siete tutte brave con la pizza!!!Devo imparare assolutamente!!!!
RispondiEliminaRagazzi ... ma che splendida farcitura!!
RispondiEliminata pizza est fantastique et appétissante j'adore
RispondiEliminabonne soirée
wow, che pizze goduriose!! e te lo dice una che non la ama troppo, ma a guardare le foto allungherei la mano a rubarne una fetta!!!
RispondiElimina