Ingredienti:
Kg.1 di Farina bianca tipo 0, nr. 10 uova, nr. 3 cucchiai di semola, nr. 2 cucchiai di acqua, nr. 1 cucchiaio di olio di oliva, la punta di un cucchiaino da caffè di sale fino.Procedimento:
Sulla spianatoia disporre a fontana la farina precedentemente setacciata insieme alla semola ed il sale. Unire le uova, aggiungere l'olio e all'inizio usare una forchetta per amalgamarli alla farina. Impastare poi con le mani.Impastare per 15 minuti circa comunque fino ad ottenere un impasto omogeneo, morbido e vellutato che non si appiccica alle mani.
Formare una palla, avvolgere in uno stofinaccio di cotone, poggiare sulla spianatoia e coprire con una ciotola. Lasciare riposare per 30 minuti circa con le porte della stanza chiuse per evitare le correnti.Piccoli segreti:
Se si vogliono preparare delle tagliatelle, sia grandi che piccole o i maltagliati, aggiungere un cucchiaio di semola in più all'impasto. Se si vogliono preparare tortelli o agnoli aggiungere un albume, servirà a rendere l'impasto più elastico.La vera magia sta però nel tirare la sfoglia con il mattarello!
Alla prossima
Kemi
Tantissimi complimenti e auguri alla tua super mamma che ha le mani d'oro! Bravissima, baci
RispondiEliminaKemi questo posto me lo sto linkando tra i preferiti ....e` piu` di una scuola di cucina augurissimi alla tua mamma ed a tutte le mamme!
RispondiEliminafrancesca
Che belle queste fotografie! Si vede proprio la pazienza, la forza, l'abilità dei gesti ripetuti con amore per tante, tante volte...ma ogni volta con un ricordo in più! Quante cose sanno inventare le mani delle mamme! Che omaggio favoloso! Brava! E Auguri alla tua mamma! Ciao pia
RispondiEliminaAuguri alle nostre mamme che sono o sono state anche delle cuoche meravigliose. Buona festa a te!
RispondiEliminache foto meravigliose! tanti auguri alla tua mamma e a tutte le mamme!
RispondiEliminaChe meraviglia! e auguri alla tua splendida mamma!
RispondiEliminaQuando vedo le signore che fanno la pasta, le conserve, il pane. Mi viene in mente che una volta si viveva secondo dei ritmi più umani e che le piccole cose di tutti i giorni avevano un grande valore.
RispondiEliminaLe signore moderne...spingono un carrello al super con una mano, con l'altra reggono il telefonino dove di solito sbraitano contro qualcuno e lanciano nel carrello buste di quattro salti in padella senza nemmeno guardare cosa stanno prendendo, anche perchè la spesa la fanno nell'intervallo tra l'uscita del lavoro e il recupero dei figli in palestra!
Ma è vita questa?
Un augurio alla tua splendida mamma e a tutte le mamme :)))))
Su quella spianatoia si respira vera poesia, nelle mani della tua mamma, amore. La pasta fresca per noi rappresenta l'essenza del focolare domestico e anche per questo la amiamo particolarmente. Non siamo bravi col matterello e tua mamma scuoterà la testa sapendo che di solito tiriamo la sfoglia con l'Imperia, ma possiamo migliorare! Facciamo nostro il consiglio dell'albume da aggiungere con la pasta ripiena e col pensiero abbracciamo te e tua mamma!
RispondiEliminaSabrina&Luca
mamma mia che mix fantastico di pasta fresca!! ciao!
RispondiEliminabravo pour cette superbe réalisation
RispondiEliminabonne soirée
E' sempre un piecere vedere la pasta fatta in casa...sa proprio di mamma!!!Bacio
RispondiEliminaQuesto post è bellissimo così come lo è il resto del blog. Buona serata
RispondiEliminaHo fatto leggere i vostri bellissimi commenti alla Goliarda, ne è stata felicissima e vi ringrazia!
RispondiEliminaMi ha chiesto:"... e adesso cosa devo preparare?"
La Goliarda è così!
Un saluto
Kemi
Questo post me lo memorizzo tra i preferiti e senz'altro mettero il link nella sezione in bulgaro!
RispondiEliminaQuanto amore e vita vissuta in quelle mani e nei gesti!
Un bacio a tua mamma!
Bravissima la tua Goliarda...bellissimo post e che mani d'oro.....baci
RispondiEliminaQuesto post è un capolavoro....
RispondiElimina:)
le mamme/nonne che fanno la sfoglia sono sempre miracolose.
RispondiEliminacomplimenti a mamma Goliarda!
che meraviglia, ho sempre sognato di fare la sfoglia ma non trovo mai il tempo!
RispondiEliminaChe post stupendo e che mani abili...grazie per aver lasciato questa meraviglia....ciaooo
RispondiElimina