giovedì 11 febbraio 2010

Ciambella da colazione classica

Le ciambelle da colazione sono sempre una tentazione!

Quando girovagando per blogs le vedo,

così dorate,

famigliari,

rassicuranti nella loro semplicità,

invitanti per lo scenario che evocano,

non posso che metterle fra “le cose da fare”

e mettermi all’opera ......

appena il tempo me lo consente!

La ciambella protagonista di questo post è stata ispirata da Adriano nel suo post che trovate qui e da Pinar nel suo post che trovate qui Ingredienti:

Gr. 420 farina 00, Gr.80 fecola di patate Gr.115 zucchero, Gr. 200 burro morbido a temperatura ambiente, Gr.125 latte intero, Nr. 2 uova medie, Nr. 1 bustina lievito chimico, Nr. 1 bustina di vanillina, Nr.1 pizzico di sale, buccia grattugiata di un limone , zucchero in granella.. ….abbondante!

Procedimento (con il Bimby):

Mettere nel boccale la scorza del limone ed avviare per 10secondi circa a vel.8. Con le lame in movimento a vel. 3 aggiungere poi dal foro del coperchio la farina, la fecola, il lievito, la vanillina ed il pizzico di sale.

Per ultimo aggiungere il burro a tocchetti portando la velocità a 4 sino a quando il composto non sarà amalgamato.

Sempre a velocità 4 fare scendere dal foro sul coperchio il latte, lo zucchero e le uova precedentemente sbattuti energicamente in una terrina.

Eventualmente aumentare a 5 la velocità e lasciare andare le lame sino a quando il tutto non sarà ben amalgamato. Il composto deve risultare abbastanza consistente.

Imburrare ed infarinare una tortiera col buco dal cerchio apribile del diametro di cm.23 disporre il composto e spolverare con abbondante granella di zucchero.

Infornare a 190° per 10 minuti , poi a 170° per altri 40 minuti circa, attenzione vale però la regola dello stecchino! Delicatissima, profumatissima, buonissima….. tutta issima!!!!! Un saluto Alla prossima Kemi

13 commenti:

  1. la ciambella! buona buona, ti è venuta benissimo! A presto, Francesca

    RispondiElimina
  2. Che bella e mi immagino che buono deve essere stao il pezzo mancante!
    francesca

    RispondiElimina
  3. Le ciambelle sono una cosa che attirano molto anche me e se volessi farne ogni giorno una... mamma mia!!!
    MEravigliosa questa, brava!

    RispondiElimina
  4. Ciao, passo anche io a trovarti! Le ciambelle sono fra i miei dolci preferiti, infatti non amo molto la pasticceria complessa (pannosa e cremosa).
    Hai un bel blog con splendide foto, tornerò ancora a farti visita, mi inserisco nel gruppo sostenitori.
    A presto!

    RispondiElimina
  5. CHe bella! Hai proprio ragione, solo a vederla ti viene già di prepararla e mangiarla!

    RispondiElimina
  6. Che ti dico???? Che e' una bellissima ciambella, buona e profumata senz'altro. Adoro gustarle al mattino per colazione, mi rendono migliore la giornata!! A presto - Maura

    RispondiElimina
  7. splendida!! una delizia a colazione! brava!

    RispondiElimina
  8. eh si sono molte belle queste ciambelle da prima colazione, hai noatto di come sono tutte diverse e personalizzate? espriono il meglio dell'amore per la casa, per i propri cari e anche per se stessi

    RispondiElimina
  9. Ciao! Se potessi verrei a colazione da te domani!!!Complimenti per l'ottima ciambella
    Un abbraccio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  10. eh già, la ciambella, non so perchè, l'ho sempre idealmente associata alla torta della prima colazione.. sarà che a casa mia mia mamma e mio papà si davano spesso da fare con la crostata alla marmellata e con una ciambella ad impasto "duro", che c'erano sempre e che mangiavo tutte le mattine prima di andare a scuola... va beh, ricordi a parte... questa ciambella è talmente bella che me ne mangerei solo una fettina...e non solo a colazione! ;)

    RispondiElimina
  11. Ciao,ne è rimasta una fettina per me?
    Mi piace la foto con le nuvole, ricordano il cielo primaverile...

    RispondiElimina
  12. ti è venuta benissimo! e le gocce di cioccolato? volevi tappare le bocca al senso di colpa?
    baci

    RispondiElimina

Che mi dici!!!