
Io mangio finocchi tutti i giorni!
Crudi o cotti al vapore, sono il mio "salva-vita" nel senso di "salva- giro-vita" !
Per fortuna mi piacciono molto e questa raccolta fa veramente per me!
Pasta & Ceci profumati al finocchio
Tutti a casa amiamo i Ceci specialmente se cucinati in questo periodo perchè per la mia ricetta preferita sono indispensabili i finocchi.
Ho utilizzato Ceci giganti che abbiamo acquistato in Calabria l'inverno scorso e i finocchi dell'orto dei miei, profumatissimi e saporitissimi!
Ingredienti:
Gr. 500 di Ceci secchi,
Nr. 2 spicchi d'aglio interi,
Nr. 5 - 6 pomorini sbollentati e privati della buccia,
Nr. 5 - 6 foglio di basilico,
Olio EVO.
I ceci devono essere essere lasciati in ammollo in abbondante acqua almeno 12 ore prima di essere utilizzati.
I finocchi devono essere tagliati in 4 parti. Le parti verdi tagliate a tocchetti.Mettere poi tutti gli ingredienti a freddo in una pentola capiente, portare ad ebollizione, aggiustare di sale e lasciare sobbollire per ameno 1 h. e 30 e comunque fino a quando i ceci non saranno morbidi.

Eccoli i finocchi dell'orto!
Questo è veramente l'ingrediente che fa la differenza, bisogna utilizzare finocchi ancora piccoli, teneri, e con abbondante "verde".

Dal produttore al consumatore!


Come pasta ho scelto tubettini lisci. Pochi tubettini molti ceci!!!!
Un saluto,
alla prossimaKemi
6 commenti:
Evviva le zuppe!! Un saluto, a presto
che delizia e che splendidi finocchi!!
Deve essere molto buona questa zuppa!Io adoro i finocchi pero purtropo qui dove vivo,non ci sono....Come mi manca!!!!
mi piacciono le zuppe! e questa la devo provare! brava!
Mamma mia che spettacolo sta ricetta!!!
Grazie mille, la inserisco subito nella raccolta.....
vorrei tanto approfittare del piatto fumante nell'ultima foto ;-9
Bacioni
Adoro i ceci ma non sempre convinco i miei a mangiarli! E prendere i finocchi dall'orto e metterli in una zuppa e`fantastico!
Francesca
Posta un commento