Una rivelazione!!!!
Vi ripropongo la ricetta e la lista degli ingredienti esattamente coma è stata postata da Roberto e vi suggerisco, nel caso in cui non li abbiate mai assaggiati, di provare a farli al più presto! Sono squisiti, speziati quel tanto che basta e decisamente adatti ai Giorni di Festa!Ingredienti: :
230 gr di gherigli di noci, 500 gr di farina 00, 300 gr di zucchero, 125 gr di acqua, la buccia di 3 mandarini, 6 gr di ammoniaca per dolci, 1 pizzico di cannella in polvere, 1 pizzico di zenzero in polvere, 1 pizzico di coriandolo in polvere (io non l’ho trovato e quindi non l’ho messo), 1 pizzico di anice stellato in polvere, 1/2 cucchiaino di essenza di fiori di arancio Zucchero a velo per lo spolvero Q.b.Procedimento:
Tritare i gherigli di noci in modo grossolano con il coltello e metteteli da parte.Versate lo zucchero e l'acqua e l'essenza di fiori d'arancio in un pentolino e portate sul fuoco. Fate sobollire lentamente fino ad ottenere uno sciroppo che fa il filo.
Nel frattempo tritate con il coltello la buccia dei mandarini (non troppo sottile).Versate in una ciotola tutti gli ingredienti. Quando lo sciroppo sarà pronto mescolatelo agli ingredienti secchi e impastate con un cucchiaio in modo omogeneo.
Otterrete una pasta morbida e abbastanza appiccicosa. Attenzione perchè il composto è caldo!!Prelevate dei pezzetti di pasta della dimensione di una grossa noce e dategli una forma tonda velocemente. Passatela nello zucchero a velo in modo che ne sia ricoperta e adagiatela su una teglia foderata di carta forno premendo un poco con le dita.
Cuocete in forno a 160 °C circa per 15 minuti al massimo. I dolci non devono assolutamente scurire e devono rimanere morbidi.Conservate in barattoli di latta una volta freddi!
A presto
Kemi
10 commenti:
L'elenco degli ingredienti è davvero bello ♥ ciao
felice anno nuovo
conosco il suo blog, è davvero bravo! come sei stata tu nel riproporli!
che bella giornata di sole, un abbraccio.
Francesca
Auguri anche a te...ci sono un po' di ingredienti inconsueti in questa ricetta...
Mari
Sono toscana ma ci credi se ti dico che non li ho mai fatti i miei amati cavallucci???!! Li adoro ma non mi sono mai imbarcata nella preparazione, mi segno la tua ricetta e non sia mai che provo... ^_^
Grazie e complimenti perchè ti sono venuti perfetti!!!
Franci
Buonissimi e carina anche la presentazione!
Buona Befana,ciao.
ma che splendide fotine!
i cavallucci sono buonissimi, non ho mai provato a farli, ci proverò!
un abbraccio e tanti auguri di nuovo!
Non ho mai assaggiato questi biscotti, ma mi ispirano molto!
Ti auguro un felice 2011!
Amo questi dolcetti, ma non mi era stato possiblie rintracciare la ricetta...adesso si e ti ringazio molto. Li farò appena i bimbetti torneranno a scula/asilo ^_^
Bacio e buon pomeriggio
diariodicucina.blogspot.com
non li conoscevo! ora devo provarli a tutti i costi, sono troppo accattivanti!
Non li conoscevo... e li segno e li provo di sicuro! grazie a tutti e due!
Posta un commento